Non tutti i bambini amano andare in bicicletta - Recensione




TITOLO: Non tutti i bambini amano andare in bicicletta
AUTORE: Williams Cesar Priore
GENERE: Autobiografico / Narrativa
EDITORE: Autopubblicato
N. PAGINE: 125
PREZZO: CARTACEO  €5,99 / EBOOK: €0,99
LINK: QUI

VOTO: 4/5


TRAMA 

Montevideo, Uruguay, fine anni 80. Cesar è un bambino di circa undici anni con una forte passione per il calcio e per la nipote del suo vicino di casa, Patrizia. Terzo di cinque fratelli, vive con la sua famiglia in una casa con ben poche comodità. Le sue avventure incominceranno quando Cesar, per far colpo su Patrizia, deciderà di comprare una bicicletta senza l’aiuto monetario dei suoi genitori. La storia sottolinea quanto la forza di volontà possa aiutare un bambino a raggiungere i propri obiettivi.

RECENSIONE

"Vergogna, rabbia, impotenza e delusione. Non immaginavo che tutti quei sentimenti negativi potessero stare dentro ad una busta di carta."

Libro d’esordio dell’autore, “Non tutti i bambini amano andare in bicicletta” è una lettura scorrevole, intensa e a tratti divertente. 
Il romanzo in questione fa addentrare il lettore nella meravigliosa Uruguay degli anni 80/90, seguendo le vicende del piccolo Cesar e della dolce Patrizia, compagna di giochi di cui il protagonista si invaghisce.


L’ambiente umile in cui vive Cesar, condividendo esperienze con i suoi fratelli, e la consapevolezza di avere a che fare con la realtà raccontata dalle nostre madri, dagli occhi dell’autore, anch’egli testimone, probabilmente è ciò che più riesce ad attrarre il lettore durante la lettura… Fin dai primi capitoli trapela l’amore per la famiglia, la spensieratezza di quell’epoca in cui, anche con poche risorse, ci si sentiva appagati; il primo amore, quello puro e innocente, ma anche e soprattutto la tenacia di un ragazzino che nonostante le avversità, riesce a raggiungere un obiettivo predisposto.
In conclusione: Ho trovato il romanzo gradevole, reale, di una leggerezza unica.


Consigliato per coloro che vorranno dedicare un’oretta del loro tempo alla lettura di una breve ma strepitosa storia.


Unica pecca: Avrei voluto che il libro non fosse stato così breve… sono convinta che la trama avrebbe avuto modo di svilupparsi al meglio con un paio di capitoli in più. Inoltre, avrei preferito un finale chiuso.



VITA AUTORE


Williams Cesar Priore, nato a Montevideo nel 1976 e trasferitosi in Italia nel 2002, lavora come artiere ippico all'ippodromo di San Siro a Milano.
Nel 2018 scopre la passione per la scrittura e scrive il suo primo libro.

Commenti

  1. Ho letto anch'io questo libro però non mi ha colpito particolarmente

    RispondiElimina
  2. Non stuzzica la mia curiosità, nonostante la tua recensione nettamente positiva, forse un giorno lo leggerò.

    RispondiElimina
  3. Non è un genere che di solito leggo, ma la tua recensione devo dire che mi ha colpito!

    RispondiElimina
  4. Non ho mai letto nulla di simile, ma ho intenzione di recuperare presto molti titoli simili.. mi segno anche questo!

    RispondiElimina
  5. la trama non la considero così avvincente dal farmelo leggere, anche se ti è piaciuto mi sa di noioso

    RispondiElimina
  6. Concordo su quello che dici riguardo la brevità del libro. Interessante un pre-middle grade ambientato in un periodo e un luogo molto particolari. Se mi capita a tiro gli do una letta!

    RispondiElimina
  7. Non mi ispira, anche se ne hai parlato veramente bene non credo di leggerlo

    RispondiElimina
  8. mmm... in realtà dal titolo mi ricorda un altro libro, ma dalla trama capisco che non c'entra nulla, ma comunque non mi dice nulla

    RispondiElimina
  9. Il titolo è quello che colpisce di più, la trama un po' meno non mi fa tanto impazzire

    RispondiElimina
  10. Devo dire che non mi fa impazzire, non è molto il mio genere e non credo che lo leggerò..

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari

"Orange Is The New Black" e la cultura dello stupro - SPOILER

Sex Education - Vale veramente la pena?

Veronica, il musicista e l'introvabile nota - Recensione