Veronica, il musicista e l'introvabile nota - Recensione




TITOLO: Veronica, il musicista e l'introvabile nota
AUTRICE: Francesca E. Bianchi
GENERE: Narrativa
EDITORE: Biblioteca del Vascello, Robin Edizioni
N. PAGINE: 254
PREZZO: CARTACEO 14,00 / EBOOK: 4,99
LINK ACQUISTO AMAZON: qui
VOTO: 5/5


TRAMA

All'età di sei anni, dal dondolo nella casa di campagna dei suoi genitori, Tommaso scorge per la prima volta Veronica. L'incontro con questa giovane donna e la sua musica cambierà per sempre la sua vita e lo porterà a diventare precocemente un pianista di grande successo, capace di esibirsi in breve tempo sui più prestigiosi palchi nazionali e internazionali. La musica, i concerti e le tournée iniziano così a scorrere nella vita di Tommaso senza soluzione di continuità. Tuttavia nessuna nota, nessuna città e nessuna donna sembrano capaci di cancellare il ricordo indelebile di Veronica, dei suoi sandali di corda e dell'unica notte passata insieme. Inseguito da tale ricordo, Tommaso si troverà costretto a ritornare nella casa di campagna dei suoi genitori per affrontare una volta per tutte il suo passato e i suoi tormenti.


RECENSIONE

Se dovessi utilizzare due aggettivi per descrivere questo romanzo, probabilmente userei "contorto" e "geniale". Quando un po' di tempo fa l'autrice mi disse che il suo, era un romanzo di una certa difficoltà, stentai a crederle fino in fondo.
Devo dire però che Francesca Bianchi, con mia grande sorpresa, è riuscita ad andare al di là delle mie aspettative.
Fin dalle prime pagine del libro, infatti, si può notare come quello dell'autrice sia uno stile sublime, ricercato e poetico; questo dettaglio non influisce però sulla lettura che risulta molto scorrevole, grazie anche alla cura riposta nella stesura del testo, tanto che, a primo acchito, non sembrerebbe che il romanzo sia frutto di un'autrice emergente.

In "Veronica, il musicista e l'introvabile nota", vengono trattate con grande maestria tematiche di un certo spessore, prima tra tutte la passione per la musica: un'arte, oramai sempre meno diffusa. 
Ma il romanzo è soprattutto impotenza verso un amore non corrisposto, disperazione, ossessione e un cumulo di emozioni contrastanti; in breve, è la continua ricerca di quella nota, cui all'interno si cela l'essenza della nostra protagonista, Veronica.

La narrazione avviene dal punto di vista del nostro personaggio principale. Attraverso ciò, l'autrice, permette al lettore di penetrare nei meandri più oscuri  della mente del nostro Tommaso, facendoci provare commiserazione e a tratti, inaspettatamente, empatia, verso quell'anima dannata che non riuscirà mai a trovare conforto nella sua vita se non attraverso quella nota, più unica che rara.

Come cita l'autrice nel suo romanzo,
"Leggere un libro e credere che basti solo questo è stupido. Un libro è simile ad un uomo. Se lo rileggerai dopo cinque anni lo troverai diverso, ti dirà altre cose, ti farà vedere il mondo con una sfumatura che non avevi notato prima.Un libro è fatto di pagine stampate, dovrebbe essere immutabile, eppure riesce sempre a cambiare"
Adesso mi rendo conto di quanto siano veritiere queste parole, giacché, insperabilmente, il romanzo di Francesca Bianchi mi ha segnata profondamente.
Sicuramente, avrò modo di rileggerlo tra un paio d'anni. Chissà che le esperienze future non mi aiutino ad apprezzare tutte le sfumature che la storia in questione può offrire...

Benché "avere l'idea che un libro debba per forza essere letto è una cosa stupida"trovo che sia doveroso consigliare la lettura di questo romanzo a tutti coloro che si sentiranno in grado di lasciarsi trasportare dall'emozione dell'introvabile nota.
E chissà, forse riuscirete anche voi a trovarla. 
Chissà, forse si cela proprio in voi stessi...

Commenti

  1. Avevo letto già altre recensioni in giro ma non mi aveva colpito leggendo la tua invece mi è venuta voglia di leggerlo

    RispondiElimina
  2. da come ne parli sembra davvero bello!

    RispondiElimina
  3. Mi è venuta la voglia di leggerlo, hai fatto una magia con la recensione poichè mi hai incuriosita particolarmente.

    RispondiElimina
  4. Non l'ho mai letto ma da come ne parli deve essere molto bello!

    RispondiElimina
  5. Non lo conoscevo ma dopo aver letto la tua recensione vorrei solo correre a leggerlo, mi ispira tantissimo!

    RispondiElimina
  6. aaaah questo libro piace proprio a tutti! spero piacerà anche a me, è nella wl da tempo

    RispondiElimina
  7. Non mi ispira tantissimo, non so bene per cosa. Non sembra male e in tanti ne parlano bene... Non saprei, forse gli do una possibilità.

    RispondiElimina
  8. È un libro bellissimo, pieno di emozioni e inoltre la scrittura dell’autrice è STUPENDA

    RispondiElimina
  9. sii, l'ho letto e l'ho amato alla follia! Davvero geniale, emozionante

    RispondiElimina
  10. Conosco il libro perché visto nella pagina IG della casa editric e ho letto anche qualche altra recensione in merito. Purtroppo non è scattata la scintilla

    RispondiElimina
  11. Non conoscevo questo libro e devo dire che con la tua recensione mi hai davvero incuriosito, me lo segno!

    RispondiElimina
  12. Sulla carta, questo sembra essere un solido sforzo per trarre replica breitling il meglio da una situazione caotica e incerta a seguito dell'eruzione delle franck muller replica cancellazioni delle fiere, ma soprattutto lo spettacolo potrebbe avere il potenziale per essere una soluzione più mirata e moderna alle replica panerai esigenze del mercato degli orologi nel 2020. Anche se lo spettacolo non è destinato a sostituire a lungo replica omega termine le industrie di base come Baselworld o Watches & Wonders, il tempo dirà se il suo approccio più piccolo, più efficiente replica cartier e più mirato sarà un gradito cambio al modello tradizionale. Inoltre, lo spettacolo è pienamente conforme orologi hublot replica alle attuali norme di prevenzione del coronavirus attualmente applicate dall'Organizzazione mondiale della audemars piguet replica prezzo sanità e dal governo svizzero. Nonostante le dimensioni ridotte, i marchi hanno accennato a diversi importanti inaugurazioni, in particolare Bulgari ha menzionato un nuovo record orologi panerai replica mondiale e una nuova collezione nel suo annuncio.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari

"Orange Is The New Black" e la cultura dello stupro - SPOILER

Sex Education - Vale veramente la pena?