666 Park Avenue, New York - Recensione




"Io credo che la magia esista, là fuori, e che ci siano persone nate con la capacità di usarla. Ma non penso che tutti ne siano capaci e che io sia l'eccezione alla norma. Credo invece che alcune persone possano farlo davvero, e che siano loro l'eccezione" 



TITOLO:  666 Park Avenue, New York
AUTRICE: Gabriella Pierce
GENERE:  Fantasy/ Narrativa paranormale 
EDITORE: Newton Compton Editori
N. PAGINE: 346
PREZZO: CARTACEO  €9,90 / EBOOK: €5,99
LINK: QUI
VOTO: 3,5/5


TRAMA

La vita di Jane Boyle scorre serena: ha davanti a sé una brillante carriera come architetto d'interni a Parigi e il suo futuro sembra farsi ancora più roseo quando incontra Malcolm Doran, un ricco, affascinante americano appassionato d'arte. Fra i due ragazzi scoppia immediatamente la scintilla e poco dopo Malcolm chiede a Jane di sposarlo regalandole un incredibile solitario. Jane non ha bisogno di pensarci due volte: decide di lasciare il lavoro, le amiche e tutta la sua vita per seguirlo a New York. Ma la favola si trasforma in incubo non appena Jane arriva davanti alla residenza dei Doran, una delle più potenti famiglie di Manhattan, al 666 di Park Avenue. I Doran e la loro tetra dimora nascondono un terribile segreto... Ma ormai il matrimonio è fissato e non sembra ci sia modo di tornare indietro. In pochi giorni, tutte le certezze di Jane verranno stravolte, al pari delle sue convinzioni. Jane scoprirà, infatti, di avere degli speciali poteri che potrebbero essere la sua salvezza contro l'oscura minaccia che sta per abbattersi su di lei.


RECENSIONE

Buon pomeriggio ragazzi! Quest'oggi vi parlo di un romanzo che ho terminato circa un mese fa ma a cui, a causa di impegni vari, non ho potuto dedicare del tempo per scrivere un parere.
Parto dal presupposto che non sono solita leggere romanzi di genere fantasy e che, se ho acquistato il libro in questione, è stato a causa della copertina accattivante, tanto quanto la trama.

Il libro è di facile lettura, molto scorrevole, ma ahimè, non ha soddisfatto in pieno quelle che erano le mie aspettative.
 La trama risulta abbastanza sviluppata, nel romanzo sono presenti flashback riguardanti il passato della nostra protagonista, Jane, che riusciranno a farci addentrare nella sua vita e farci affezionare al personaggio. 
Uno dei fattori che probabilmente non mi ha fatto appassionare al romanzo è stato il fatto che, nonostante quest ultimo si presenti come fantasy, nelle prime 70 pagine viene narrata una semplice e oserei dire banale storia d'amore, caratterizzata dai soliti cliché.

Per quanto riguarda i personaggi, invece, ho notato una gradevole ed evidente crescita da parte del nostro protagonista maschile, Malcolm.
Infatti,mentre inizialmente ci viene presentato come un ragazzo benestante dalla vita perfetta, via via emergeranno i fantasmi del passato che lo attanagliano. 

"Se quella era una guerra, erano appena diventati un esercito."

Non sento comunque di dover bocciare il romanzo, cui lettura risulta gradevole. Ciò che ho amato in particolare è stato il modo in cui l'autrice abbia fatto credere al lettore che i fatti futuri sarebbero stati alquanto prevedibili, nutrendo in lui una sicurezza che verrà annullata quando la storia prenderà una piega totalmente inaspettata, durante gli ultimi capitoli.
Non mancheranno quindi i colpi di scena e un finale aperto, totalmente imprevisto. Ciò, non giustifica però la mancanza di contenuti rilevanti durante le 300 pagine.

"Era rimasta disgustata da ciò che aveva letto nella sua mente: il desiderio perverso di provocare angoscia e dolore."

Probabilmente, il romanzo sarebbe potuto risultare più accattivante se solo avesse avuto più colpi di scena fin dai primi capitoli e se si fosse affrontato il tema della "magia" e della "stregoneria" in modo più approfondito.

Commenti

  1. Mi ispira troppo 😍 voglio leggerlo anche io

    RispondiElimina
  2. Non ne ho mai sentito parlare, ma credo che forse potrei dargli una possibilità. Anche perché mi intriga molto😍

    RispondiElimina
  3. Mi ricordo che c'era la serie TV

    RispondiElimina
  4. Ricordo di averlo visto in libreria quando uscì e ci fu un boom nei blog per parlarne, ma se non mi sbaglio molti non ne parlarono in maniera molto positiva. Se non erro i difetti citati sono gli stessi che hai riscontrato anche tu e proprio per questo non l’ho mai comprato, nonostante la trama interessante

    RispondiElimina
  5. Magnifica recensione, mi ha incuriosito molto questo libro 😍😍 credo proprio che lo aggiungerò in WL tipo IMMEDIATAMENTE 😂😍

    RispondiElimina
  6. Non ho mai sentito nominare questo libro ma mi ispira tantissimo!

    RispondiElimina
  7. oddio la trama sembra carinissima, poi 666 come numero civico oddio! Sono curiosa del mistero nascosto, mi spiace solo ti abbia delusa, anche se alla fine non l'hai bocciato

    RispondiElimina
  8. Neanche io ne ho mai sentito parlare, ma credo che lo aggiungerò in wishlist perchè mi ispira!

    RispondiElimina
  9. Quanto vorrei che la Newton scegliesse copertine che rendono giustizia ai loro libri! (Forse sono l'unica a trovare questa copertina scoraggiante, ma coomunque) In realtà non é il tipo di libro che leggerei e, sapendo che ti ha anche delusa, penso proprio che lo eviterò!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La copertina è tratta dall'omonima serie tv che, a parer mio, si salva solamente per la bravura di Rachel Taylor😅😂purtroppo si va di male in peggio

      Elimina
  10. Si anche io trovo che la copertina rovini un po' l'estetica del libro, ma ovviamente è una cosa superflua. Per quanto riguarda la recensione ammetto che non mi ha incuriosita più di tanto non credo che leggerò mai questo libro >.<

    RispondiElimina
  11. Personalmente ho visto la serie tv che ne è stata tratta e mi è piaciuta abbastanza ma il libro nonostante il grande successo e boom di gente che lo acquistava non mi ha mai colpita più di tanto perché ho trovato molti pareri come il tuo Non pienamente convinti e quindi preferisco dare la priorità ad altre storie. La trama promette bene però gli manca quel qualcosa che mi spinge a leggerlo e la tua recensione mi ha convinta ancora di più a non farlo.

    RispondiElimina
  12. Nonostante tu non lo bocci totalmente non so se lo leggerò, magari guarderò la serie che sembrerebbe non essere malvagia.
    Mai dire mai però al momento non lo inserisco in WL, purtroppo c’è già troppo poco tempo per leggere tutto ciò che vorrei leggere!

    RispondiElimina
  13. Avevo visto questo libro in libreria appena uscì e mi aveva colpito molto già dalla copertina. La trama sembra interessante, forse gli darò una possibilità...

    RispondiElimina
  14. Non sono una amante del genere paranormale, ho letto davvero poco in merito. Magari prima di comprare il libro sbircio un po' la serie. Si, so che non è la stessa cosa ma non voglio rischiare di rimanere delusa

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari

"Orange Is The New Black" e la cultura dello stupro - SPOILER

Sex Education - Vale veramente la pena?

Veronica, il musicista e l'introvabile nota - Recensione