Russian Doll - Recensione NO SPOILER



Buon pomeriggio cari amici! Approfitto di questo spazio per augurarvi una Buona Pasqua, anche se in ritardo! Se c'è un'attività che prediligo in questi giorni di relax, è proprio quella di recuperare serie tv che mi ero riproposta di vedere e che, per mancanza di tempo, ho dovuto mettere in secondo piano.
E' la volta di "Russian Doll", serie tv rilasciata da Netflix il 1 Febbraio, composta da 8 episodi da 25/30 minuti ciascuno. 

Scommetto che, tra le novità in catalogo, non è passata inosservata!




Se foste obbligati, a causa di un crudele gioco della vita a rivivere lo stesso giorno continuamente, come sfruttereste la situazione a vostro favore? E se la stessa vita, così facendo, vi desse l'opportunità di rimediare agli errori del passato, cosa cambiereste?

E' proprio ciò che succede alla nostra protagonista, Nadia, che si ritroverà, inspiegabilmente, a rivivere, come in un loop temporale, il giorno del suo 36esimo compleanno, il tutto sulle note di "Gotta get up"- Harry Nilsson.
(Clicca qui  per ascoltarla)

Possiamo notare come il titolo, "Russian doll", letteralmente "bambola russa", sia un chiaro riferimento alle tipiche matrioska, a cui si ispira la serie.




Potrete pensare "niente di nuovo, solita trama vista e rivista". Ed è qui che vi sbagliate! Ammetto che la prima impressione potrebbe essere quella di star assistendo ad una serie tv che manca di originalità (vedi pellicole come "Prima di domani" o, titolo ancora più noto, "Auguri per la tua morte", che presentano, grosso modo, la stessa trama). 
Beh, vi stupirà sapere che, in "Russian Doll", tutto è narrato in chiave ora comica, ora drammatica, grazie all'immancabile Natasha Lyonne, protagonista dall'indiscusso talento, che lo spettatore più arguto non potrà fare a meno di associare alla frizzante Nicky della celebre serie "Orange is the new black".
Anticipo - senza alcuno spoiler - che all'interno della serie avrete l'opportunità di vedere un altro attore (o forse attrice?) di "OITNB".


Ma andiamo a noi!


Con il trascorrere delle puntate, ci renderemo conto che Nadia non sarà la sola intrappolata in questo loop temporale e che alla base del fenomeno, vi saranno vicissiudini inconcluse, riguardanti il passato dei nostri personaggi principali.
Ben presto, la nostra protagonista si renderà conto che, per riuscire ad affrontare i fantasmi del passato e spezzare una volta per tutte questa sorta di incantesimo, avrà bisogno di aiuto da colui che, grazie alla sua mania di perfezionismo e al suo animo nobile, si rivelerà lo "spirito guida della situazione": Alan, anch'egli vittima di questa  stramba situazione.
Vedremo un graduale cambiamento dal punto di vista caratteriale e psicologico dei nostri personaggi, che riusciranno, malgrado le insidie, a far fronte al problema e capire cosa vi si celi alla radice.


"L'universo vuole prendersi gioco di me, e io mi rifiuto di giocare"

Quando sembra che la serie sia arrivata ad un punto di non ritorno, ecco che si ha il risvolto. Il passato si ripresenterà per sconvolgere la situazione, già disastrosa, della nostra protagonista.
Vediamo infine, come i due mondi paralleli si uniscano in un unico universo, in cui Nadia e Alan dovranno iniziare dal principio, con i rispettivi dubbi e insicurezze. Possiamo percepire però, come questa volta, probabilmente, l'unione mischiata all'empatia possa avere la meglio.


"Mi prometti che se non mi butto sarò felice?" "No, non posso. Non posso promettertelo. Però posso prometterti che non sarai più solo."


La peculiarità della serie, che mi ha letteralmente ipnotizzata e mi ha portata a scrivere questa recensione subito dopo averla terminata, è che non essendoci un vero e proprio finale esplicito, lo spettatore sarà obbligato a trarre le proprie conclusioni. Si potrebbe dunque definire "una serie dalle mille sfaccettature", da rivedere più e più volte per coglierne l'essenza e di cui, chiunque di noi, può avere un personale giudizio.
 Insomma, un gioiellino da non perdere! Ideale per coloro che vorranno trascorrere qualche oretta in compagnia di una buona dose di serie tv!



Terminando con alcune considerazioni, non saprei definire con precisione il genere a cui la serie appartiene, ma posso assicurarvi che tra commedia nera e dramma psicologico, non mancheranno le sorprese e le emozioni.
Inoltre, ho saputo che uscirà presto la seconda stagione (già in fase di registrazione), a parere mio superflua, dato l'epilogo della prima stagione.
Ma voglio essere fiduciosa e sperare in qualcosa di originale che non rovini la prima stagione!

Trovo inoltre che la serie abbia un significato ben preciso, e cioè che, se è vero ciò che si suole dire, "nessuno si salva da solo".


A seguito vi lascio il trailer della serie!








Commenti

  1. conoscevo l'attrice da OITNB e la amo troppo!

    RispondiElimina
  2. mi sono sempre piaciuti film e serie tv di questo tipo..però ormai che trattano del fatto che un giorno viene rivissuto più volte ormai sono veramente tanti... non rischiano di esser un pò tutti uguali?

    RispondiElimina
  3. Non sono solita guardare serie tv, ma questa mi incuriosisce tantissimo, poi da come ne parlo sembra davvero avere qualcosa di diverso dalle altre!

    RispondiElimina
  4. Non conoscevo questa serie, mi incuriosisce molto e mi sa che la vedrò il prima possibile.

    RispondiElimina
  5. Non amo particolarmente le serie TV ne vedo una ogni tanto ma questa mi ispira molto

    RispondiElimina
  6. Mi è stata straconsigliata da un paio di amiche ma non so, non sono mai nel mood per iniziarla :(

    RispondiElimina
  7. Appena ho letto la prima frase ho pensato subito a Auguri per la tua morte e subito ho pensato di non vedere mai questa serie a maggior ragione che non amo particolarmente guardare film/serie ma dopo la tua recensione se avrò voglia di guardare qualcosa prenderò in considerazione anche questa

    RispondiElimina
  8. E' una delle prossime serie su cui volevo buttarmi in fullimmersion! Mi piace che il finale sia ad interpretazione e l'attrice la trovo fantastica, almeno a giudicare da quel poco di stralci che ho visto.

    RispondiElimina
  9. Non ne avevo mai sentito parlare di questa serie tv ma devo ammettere che mi hai incuriosita parecchio 😍 appena la vedrò ti farò sapere

    RispondiElimina
  10. avevo visto il trailer su netflix, ma non mi convinceva, magari ci farò un pensierino

    RispondiElimina
  11. Avevo sentito parlare di questa serie su un altro blog e mi ero ripromessa di vederla. Una volta terminato Got la inizio!

    RispondiElimina
  12. Non conoscevo questa serie e se avessi letto solo la trama non credo che l'avrei guardata ma leggendo la tua recensione ho cometa ente cambiato idea! Sembra una serie davvero interessante, me la segno, visto che è anche molto piccola!

    RispondiElimina
  13. Ho visto questa serie tv un po' di tempo fa in giro, sembra carina me la segno :)

    RispondiElimina
  14. Ciao signore e signora
    L'onestà e la sincerità sono le due cose che mancano sui siti. Sono Simon Durochefort un creditore francese. Sono di nazionalità francese. Offro prestiti a persone serie che possono ripagarmi con un tasso d'interesse del 3% annuo. I miei termini di prestito sono molto chiari e semplici.
    Per favore contattami per maggiori informazioni: ( simondurochefort@gmail.com )

    Whatsapp: +33752366330

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari

"Orange Is The New Black" e la cultura dello stupro - SPOILER

Sex Education - Vale veramente la pena?

Veronica, il musicista e l'introvabile nota - Recensione