Tra sogno e realtà - Recensione






TITOLO: Tra sogno e realtà
AUTRICE: Sofia Biondo
GENERE: Narrativa/ Romanzo rosa
N. PAGINE: 214
PREZZO: CARTACEO €7,00 / EBOOK: €0,99
ACQUISTA IL ROMANZO QUI 

VOTO: 4/5


TRAMA

Beatrice è una ragazza dal carattere forte, molto determinata e ferma sulle sue decisioni. Trasferitasi a Londra per lavoro insieme alla sua famiglia, cerca di iniziare la sua vita da capo: nuove amicizie, un nuovo lavoro e magari un amore. Durante una giornata ricca di delusioni, incontra un ragazzo, Christopher, che si prenderà cura di lei. Bea lo guarda e si domanda: dove l'ho già visto? Eh sì, perché a volte la vita regala delle bellissime sorprese e stavolta è toccato proprio a lei.Che cosa succederà adesso nella sua vita?



RECENSIONE

Romanzo d’esordio dell’autrice, “Tra sogno e realtà” narra la storia di Bea, una ragazza semplice, solare, una vera e propria sognatrice, come ogni ragazza della sua età dovrebbe essere, trasferitasi a Londra in cerca di un’occupazione. Ma gli imprevisti sono in agguato e la fortuna potrebbe suonare alla sua porta da un momento all’altro.

La semplicità della trama è probabilmente ciò che più riesce ad attirare il lettore, ma ciò che ho apprezzato maggiormente è stato il romanzo in sé, scorrevole, senza alcuna pretesa o periodi troppo lunghi. Unica pecca: probabilmente sarebbe stato più appropriato narrare certe scene in modo più dettagliato, ma sono sicura che Sofia abbia il talento e le capacità necessarie per riuscire a soddisfare le richieste di noi lettori.

 Come si evince dal titolo, il romanzo in questione sarà capace di far sognare ad occhi aperti e di far sperare in quello che chiameremmo “amore a prima vista”. I protagonisti vi faranno sorridere ed emozionare con le loro strambe vicende, tanto che vorrete divorare il libro in poche ore!

Altri punti a favore del romanzo: ho apprezzato i capitoli corti, la copertina a mio parere più che azzeccata e per ultimo, ma non meno importante, il fatto che l’autrice abbia deciso di citare svariate canzoni a me sconosciute durante la narrazione.

Assolutamente consigliato!



VITA AUTRICE:
Sofia Biondo è nata a Catania nel 1998 ma vive a Biella. L'amore per la musica e la voglia di raccontare che da sempre l'accompagnano hanno fatto nascere questo libro, a cui ne seguiranno altri.

Commenti

  1. Ho letto anche questo e come te penso che la pecca sia la velocità di narrazione

    RispondiElimina
  2. i capitoli corti rendono sempre più incalzante la narrazione a mio parere!

    RispondiElimina
  3. Concordo con te, avendo letto il libro ho riscontrato alcune mancanze che potevano benissimo essere approfondite.

    RispondiElimina
  4. La trama ha attirato la mia attenzione e le tua recensione non ha fatto altro che alimentarla ancora di più, altro libro che aggiungere alla mia wishlist!

    RispondiElimina
  5. Ne ho sentito parlare tantissimo e conosco l'autrice, ma non l'ho neancora letto!

    RispondiElimina
  6. Conosco il libro e ne ho sentito parlare bene anche se più di qualcuno ha lamentato delle mancanze, io ho l'ebook ma non so se lo leggerò anche perché non rientra tra i miei generi...

    RispondiElimina
  7. Ne ho sentito parlare di questo libro. Seguo molto questa autrice sia nella sua pagina di, appunto, autrice, sia in quella delle recensioni.. eppure non mi ha mai ispirata nel leggerlo

    RispondiElimina
  8. Sembra carino... breve e senza troppe pretese, per essere un'opera di esordio sembra interessante.

    RispondiElimina
  9. L’ho letto anche io e mi è piaciuto anche se il libro è da revisionare, aspetto con ansia il seguito

    RispondiElimina
  10. l'ho letto questa estate, ma non mi è piaciuto per niente, purtroppo

    RispondiElimina
  11. Conosco l'autrice, ma ancora non ho avuto occasione di poter leggere il suo libro. Ho letto diversi pareri positivi come il tuo e non appena mi libero da un po' di letture lo inizio.

    RispondiElimina
  12. Ho preso questo libro su amazon appena ho visto, un po di tempi fa, che era in promozione e ancora non ho avuto occasione di leggerlo, però sono molto curiosa..

    RispondiElimina
  13. L'ho visto molto in giro e non mi sono mai interessante infatti tutt'ora non mi sembra nulla di che

    RispondiElimina
  14. La cassa dell'ostrica da 40 mm x 12,4 mm è costruita rolex replica con la superlega Rolex resistente alla corrosione orologi replica conosciuta come acciaio 904L, che è noto per mantenere il suo smalto più del tuo acciaio inossidabile replica rolex standard. Mentre l'acciaio 904L non è necessariamente la lega di acciaio più resistente che l'uomo conosca, ha repliche rolex più lucentezza di altri ed è il materiale perfetto per un Rolex. Altri produttori non sono attrezzati per utilizzare imitazioni rolex questo tipo di acciaio più costoso e spesso producono loro custodie. Poiché Rolex produce internamente tutti i suoi componenti, essi hanno rolex falsi un vantaggio.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari

"Orange Is The New Black" e la cultura dello stupro - SPOILER

Sex Education - Vale veramente la pena?

Veronica, il musicista e l'introvabile nota - Recensione