Il colore dei ricordi - Recensione





TITOLO:  Il colore dei ricordi
AUTRICE: Rossella Campisi
GENERE:  Narrativa
EDITORE: Carthago
N. PAGINE: 79
PREZZO: CARTACEO  €13,00  / EBOOK: 8,60
LINK ACQUISTO: QUI
VOTO: 5/5


TRAMA

I ricordi.


Momenti unici che rievocano il passato, trasformano il presente e accompagnano il nostro futuro.
 Avvenimenti più o meno belli rimasti sopiti nel profondo dell’anima e che si risvegliano improvvisamente richiamando alla mente fatti della propria esistenza persi ormai nella nostra memoria. 
E’ proprio questo il loro potere, ricostruire episodi che hanno suscitato forti emozioni oppure sotterrare quelli che fanno ripensare a vissuti spiacevoli.

Tutti i racconti hanno come filo conduttore il ricordo visto attraverso varie forme che variano dal rievocare la passata e spensierata giovinezza al ripensare a momenti che hanno segnato un periodo particolare della vita. Che fa rivivere episodi spiacevoli o rinnega un passato non conforme al modo di essere. Che riporta alla mente un felice ma ormai trasformato amore o brucia così tanto da metterlo a tacere per sempre.
Da qui il titolo della raccolta antologica che mette in luce le diverse sfumature di un ricordo.




RECENSIONE

Premetto che ho avuto modo di conoscere l’autrice e il suo stile di scrittura poco tempo fa attraverso la lettura del romanzo “Tra cielo e mare” (potete trovare qui la recensione). D’altra parte però, ne “Il colore dei ricordi”, ci distacchiamo totalmente dall’opera sopracitata.

Un viaggio di sola andata attraverso 8 racconti intensi, crudi, che trattano tematiche di grande rilevanza come la violenza domestica, l’abuso sui minori, l’aborto e la transessualità.
Non aspettatevi dunque che si parli di tematiche così delicate con leggerezza. Personalmente ho trovato che certi argomenti, siano stati trattati dall’autrice in modo un po’ implicito, il che non fa che accrescere la difficoltà della lettura.

Devo dire inoltre che ho provato emozioni contrastanti durante la lettura e che, nonostante io abbia sempre sottovalutato i racconti, sono costretta a ricredermi. Rossella Campisi riesce infatti, fin dalle prime pagine, a far addentrare il lettore nelle svariate storie, a far viver lui il disagio, l’inquietudine, la delusione, il dolore e in generale, tutti i sentimenti ricorrenti nei protagonisti.

L’autrice ha uno stile dettagliato, incisivo, capace di far sprofondare il lettore nei meandri del cuore e della mente. Assolutamente consigliato a tutti coloro che vorranno riflettere e avranno il coraggio di fare i conti con il proprio passato. Perché in fondo, esso, non è altro che una storia che raccontiamo...





VITA AUTRICE 


Rossella Campisi nasce a Catania il 23 marzo 1975. Laureata in pedagogia, è un’insegnante nella scuola primaria. Nel giugno 2015 ha pubblicato il suo primo libro “Il colore dei ricordi“, una raccolta di racconti brevi, e nel 2016 il romanzo breve “Tra cielo e mare“; le due opere sono state esposte nel ”Salone internazionale del libro” di Torino nel 2016.

Commenti

  1. sembra un libro molto particolare che è riuscito a catturare la mia attenzione !

    RispondiElimina
  2. Purtroppo libri che parlano di questi argomenti così delicati ce sono pochi!

    RispondiElimina
  3. Adoro libri che trattano di questi argomenti davvero particolari e così vicini al nostro quotidiano. Ha catturato la mia attenzione, lo aggiungo.

    RispondiElimina
  4. Lo aggiungo subito alla wishlist mi ispira moltissimo soprattutto per il tema che tratta

    RispondiElimina
  5. Non lo conoscevo ma me lo segno, mi ispira tantissimo e il tema dei ricordi è un tema che non smette mai di stupirmi!

    RispondiElimina
  6. Non potevo non aggiungerlo in wishlist!

    RispondiElimina
  7. Sembra carino.. però non so, i libri divisi in racconti spesso mi han annoiata molto

    RispondiElimina
  8. Dalla trama sembra carino ed è una raccolta di racconti da quel che ho capito, giusto? Beh, se mi capita a tiro lo segno! :D

    RispondiElimina
  9. Anche se a me i racconti non fanno impazzire mi hai convinta ... lo aggiungo in WL e primo o poi gli darò un’occhiata

    RispondiElimina
  10. conosco l'autrice, ho letto un altro suo libro e mi era piaciuto, spero di recuperare anche questo

    RispondiElimina
  11. Libri di così poche pagine mi frenano sin da subito. Purtroppo io e i racconti non andiamo d'accordo perché ne rimango sempre delusa della fine arrivata troppo velocemente e con il desiderio di voler leggere altro.

    RispondiElimina
  12. Purtroppo i racconti non li sopporto, non riesco ad immergermi in loro e rischio di rimanerne delusa..

    RispondiElimina
  13. Come il modello orologi replica precedente, la nuova Oris Aquis Carysfort Reef Limited Edition inizia con la forma da 43,5 mm di Aquis replica rolex standard. Qui, tuttavia, il case è reso in acciaio inossidabile più familiare. Mentre un diametro di quasi 44 mm suona enorme sulla carta, la forma non ortodossa repliche rolex di Aquis aiuta a rendere questi numeri più che ingannevoli. La cassa quasi rotonda, insieme ai caratteristici alette semi-integrate tozze con la loro forte imitazioni rolex flessione, consentono in pratica di indossare più vicino a un orologio da 41 mm o 42 mm. È ancora senza dubbio sportivo e sostanziale, ma molto meno ingombrante di quanto rolex falsi si possa pensare. Sul retro, il solido fondello è dominato da una complessa incisione che celebra il 30.000esimo corallo individuale ripiantato dalla Coral rolex replica Restoration Foundation.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari

"Orange Is The New Black" e la cultura dello stupro - SPOILER

Sex Education - Vale veramente la pena?

Veronica, il musicista e l'introvabile nota - Recensione